Il luogo ideale per coltivare la tua passione per il vino
IN UNA VIA TRANQUILLA DI CITTÀ STUDI DOVE PARE CHE IL TEMPO SI SIA FERMATO, TRA ELEGANTI VILLE LIBERTY E IL VECCHIO TRAM 5 CHE OGNI TANTO PASSA SFERRAGLIANDO.

Gli eventi

La Toscana segreta
Conosciamo tutti la Toscana per i grandi Sangiovese, dal Chianti al Vino Nobile di Montepulciano al Brunello di Montalcino. Ma ci sono altri vitigni a bacca nera meno noti, come il Mammolo, il Colorino, il Canaiolo, che si allevano nelle colline toscane da tempo immemorabile e che vale la pena conoscere, per il loro carattere unico e per le nuove emozioni che possono darci.
Ti aspettiamo mercoledì 17 settembre da Marcovino per scoprirli insieme!

Bollicine di montagna
Giovedì 2 ottobre a partire dalle 19.30 il sommelier Fabio Tassara ci guiderà nella degustazione degli spumanti Trento DOC di Levii: fini bollicine di montagna da uve allevate a strapiombo sul torrente Sarca, accarezzate di giorno dall’Ora del Garda e di notte dalle brezze che scendono dalle Dolomiti di Brenta. Proveremo in sequenza il Brut, l’Extra Brut e il Pas Dosé, tutti da Chardonnay in purezza, poi chiuderemo in bellezza con il Rosé, fatto con Chardonnay e Pinot Nero.
In abbinamento, salumi e formaggi artigianali e tartare di fassona. Il tutto per soli 30 euro!
Per informazioni e prenotazioni, scrivi a info@marcovino.it o telefona allo 02 32930133.
Ti aspetto!

Degustazione vini Colline Milanesi
Tutte le sere a partire dalle 18.00, da Marcovino in via Tiepolo 50 a Milano, potrai degustare vini, salumi e formaggi del territorio a un prezzo davvero speciale.
Un calice di bollicine Metodo Classico e un calice di Rosso delle Colline Milanesi, più un tagliere di salumi e formaggi a km 0, a soli 15 euro!
Per informazioni e prenotazioni, scrivi a info@marcovino.it o telefona allo 02 32930133.
Ti aspetto!